Scoperti i neuroni che controllano l’appetito
Una nuova ricerca scientifica pone una nuova luce sulle diete alimentari: secondo un team di studiosi dell’Università di Warwick infatti, pubblicata sulla rivista di settore Molecular Metabolism, sono stati individuati…
Raffreddore autunnale? Ecco come curarsi in maniera naturale
Con l’arrivo della fredda stagione il nostro organismo è più esposto ai classici malanni di stagione. E così raffreddore, mal di gola e febbre fanno tristemente capolino nella nostra quotidianità.…
Melograno: fonte preziosa di antiossidanti
Bello da vedere, con i suoi chicchi color corallo, dolce e buono, il melograno è uno dei frutti da consumare proprio nella stagione autunnale. È in questo periodo che la…
Pasto abbondante? Ecco 5 tisane digestive
A chi non è capitato di fare un pasto abbondante, specie se in compagnia, e di sentirsi “pieni” subito dopo? In questi casi per alleviare quella sensazione di pesantezza e…
Un pediluvio per ogni esigenza: 3 idee naturali
Anche i nostri piedi meritano cure ed attenzioni. Essi, benché siano la “periferia” del nostro corpo, ne sono anche la base: sopportano il peso e la fatica e perciò capita…
Foglie di alloro: decotto digestivo… E non solo!
L’alloro è una pianta aromatica il cui utilizzo, noto sin dai tempi degli antichi Greci, non è mai andato perduto. Oggi le foglie di alloro rappresentano un tocco aromatico in…
Fichi? In tavola, in cosmesi e ottimi rimedi naturali
Settembre è il mese in cui si possono mangiare fichi freschi di stagione. Questo frutto, che spesso fa storcere il naso a chi segue una dieta ipocalorica, in realtà non…
Vene varicose? Ecco i consigli degli esperti
Quello delle vene varicose è un disturbo piuttosto comune, soprattutto tra la popolazione femminile occidentale. Si tratta di una dilatazione delle vene che interessa in particolare gli arti inferiori e…
Problemi di ipertensione? Meglio prevenire con il controllo del peso
L’ipertensione rappresenta una delle cause dell’insorgere di malattie cardiovascolari e ictus. Tenere sotto controlli i livelli della pressione sanguigna, quindi, è molto importante in termini di prevenzione. Quali sono allora…
Dormi poco? Così aumenta il girovita!
Dormire poco fa aumentare il giro vita. Questo il risultato di una ricerca svolta dall'Istituto Leeds di Medicina Cardiovascolare e Metabolica in collaborazione con la Scuola di Scienza e Nutrizione alimentare.…