
Per tutte le persone che non potranno fare un weekend lungo ad aprile, la redazione di Benessere Viaggi ha pensato di consigliarvi gli itinerari perfetti da fare in 24 o 48 ore tra il 25 aprile e il 26 aprile. Scopriamoli insieme!
Cosa fare il 25 aprile: idee per una giornata
Se non hai la possibilità di partire per un weekend lungo ad aprile, il 25 aprile è l’occasione perfetta per organizzare una giornata indimenticabile all’insegna del relax, della natura o della cultura in 24 o 48 ore.
Roma e l’isola farnese in 24 ore
Se sei nei dintorni della Capitale, Roma offre sempre esperienze indimenticabili, anche per una sola giornata e lontano dalla folla delle manifestazioni del 25 aprile.
L’isola Farnese, situata nel cuore della campagna laziale, a pochi chilometri da Roma, è l’ideale per una camminata immersiva e rilassante. Non è una vera e propria isola d’acqua, ma piuttosto una “isola” di tufo, un’altura naturale circondata dai boschi. Il cuore del borgo è dominato dal Castello Farnese, una roccaforte costruita nel Medioevo e poi ampliata nei secoli successivi.
La zona è perfetta per chi ama camminare nella natura. Ci sono sentieri che si snodano tra boschi, ruscelli, canyon scavati nel tufo e il Parco di Veio, una riserva naturale ricca di flora e fauna, ideale per escursioni, picnic e momenti di relax immersi nel verde.
Dopo l’escursione, fermati nei piccoli ristoranti del borgo potrai gustare piatti tipici del Lazio rurale: pici al sugo, carni alla brace, verdure di stagione e, ovviamente, un bel bicchiere di vino locale.
Se l’idea di rientrare in giornata non fa per te e vuoi rimanere una notte, consulta tutte le offerte per hotel con SPA in Lazio.

Venezia e le isole di Burano e Murano in 24 ore
Se preferisci un’esperienza culturale e pittoresca, Burano è la meta ideale. Situata nella laguna di Venezia, questa isola dalle case variopinte è perfetta per una passeggiata tra vicoli suggestivi e scorci fotografici unici.
Scopri la tradizione della lavorazione dei merletti fatti a mano, visita il Museo del Merletto e assapora un piatto di bussolà buranelli, i tipici biscotti locali.
Per un tour completo, puoi combinare la visita con una tappa a Murano, famosa per il vetro artistico, o a Torcello, con la sua affascinante Basilica di Santa Maria Assunta.
Che tu scelga il relax alpino di Merano o l’atmosfera fiabesca di Burano, il 25 aprile sarà un’occasione perfetta per scoprire luoghi unici e vivere una giornata speciale! Rientra poi a Venezia per la notte, soggiornando in uno dei nostri selezionati Hotel con SPA.
Cosa fare il 25 aprile: idee per due giorni
Siena e l’isola d’elba in 48 ore
Per chi desidera unire la magia della Toscana medievale con il profumo del mare, Siena e l’Isola d’Elba sono la combinazione perfetta per il ponte del 25 aprile. Trascorri la prima giornata passeggiando nel cuore di Siena, tra Piazza del Campo, il Duomo e le stradine di uno dei centri storici più affascinanti d’Italia.
Il giorno successivo, parti alla volta dell’Isola d’Elba: con i suoi panorami mozzafiato e le acque cristalline, è l’ideale per una gita primaverile. Visita Portoferraio, esplora i sentieri panoramici o semplicemente rilassati in spiaggia. Alcuni centri benessere sull’isola offrono anche trattamenti vista mare: un’esperienza multisensoriale per rendere il tuo 25 aprile davvero speciale.

Che tu sia amante del trekking, della bici, della vela o del diving, l’isola d’Elba, a soli 10 km dalla costa toscana, è un parco giochi naturale. I sentieri del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano offriranno viste spettacolari e profumi mediterranei che ti rimarranno nel cuore.
Per il tuo soggiorno tra Siena e l’Isola d’elba consiulta tutte le offerte per hotel con SPA della Toscana.